Progetto evaporazione solare
Grazie alla partecipazione al Bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore dell’efficienza energetica (POR FESR 2007-2013 – Asse 1 – Linea di intervento 1.1.1.1. – Azione B), con il concorso di risorse dell’Unione europea, dello Stato italiano e della Regione Lombardia, è stato realizzato dalla Protec Equipment Division un evaporatore innovativo per il trattamento delle acque reflue industriali.
Tale sistema è basato sull’impiego di energia solare termica, che abbina ai vantaggi conosciuti della concentrazione e distillazione delle acque reflue da processi inquinanti, una significativa riduzione dell’impatto ambientale e dei costi dovuti al consumo di energia elettrica.
L’impianto pilota messo a punto per riscaldare i reflui, utilizza il calore prodotto da un impianto solare termico, in maniera tale da ridurre i consumi elettrici necessari al funzionamento dell’evaporatore.
Si consideri che tipicamente gli evaporatori trattano 1000-2000 litri di acqua al giorno e che per l’evaporazione di un kg di acqua liquida sono necessari 2,5 MJ (circa 0,7 kWh ovvero 0,1€), con un’immissione in atmosfera di circa 0,53 kg di anidride carbonica.
Grazie a questo impianto innovativo si è riusciti a ridurre quasi del 50% i consumi con un notevolissimo risparmio economico.