Cos’è il PVD?
PVD è l’acronimo di Physical Vapor Deposition ed indica la tecnologia utilizzata per la deposizione di film metallici sottili su diverse tipologie di substrati. Il processo avviene all’interno di camere sotto vuoto, dove vengono evaporati i metalli che si intendono depositare, come ad esempio zirconio, cromo e titanio.
Gli ioni metallici, grazie all’energia cinetica posseduta ed alla differenza di potenziale applicata al pezzo da rivestire, sono attratti sulla superficie degli oggetti, dove condensano e formano il rivestimento desiderato.
La finitura viene quindi creata tramite un processo fisico che non solo dona all’oggetto caratteristiche superiori a qualsiasi altro trattamento chimico o elettrochimico ma garantisce anche un rivestimento perfettamente sostenibile, ad impatto ambientale ridotto, ipoallergenico e compatibile al 100% con l’utilizzo in campo alimentare.
Applicazioni per i rivestimenti in PVD
I rivestimenti in PVD sono particolarmente indicati per tutti quei prodotti innovativi e tecnicamente avanzati che necessitano di elevate prestazioni di resistenza all’abrasione, al graffio e alla corrosione.
Nello specifico il PVD può essere applicato in diversi settori:
- Occhialeria
- Coltelleria e forbici
- Telefonia e Citofonia
- Automotive e trasporti pubblici
- Illuminotecnica
- Sport
- Accessori per la casa e la cucina
- Posateria e settore alimentare
- Strumenti medicali e chirurgici
- Maniglieria e accessori per serramenti
- Rubinetteria ed accessori per il bagno
- Orologeria e gioielleria
Vantaggi del rivestimento PVD
Estrema durezza superficiale (2500/3000 HV);
Massima resistenza alla corrosione: oltre 1500 ore di esposizione alla nebbia salina senza alcuna alterazione superficiale (ISO9227);
Eccellente resistenza al graffio e all’abrasione, il doppio della cromatura galvanica);
Inattaccabile da solventi, acidi o alcali e da prodotti anticalcare utilizzati per uso domestico;
Inalterabilità alla luce UV: 2400 ore (UNI 9397).
Finiture
Is-Pro®: Ion Shield Protection
Un’evoluzione dei processi di deposizione sottovuoto, che permette l’ottenimento di film sottili metallici con proprietà innovative ed uniche.
ApprofondisciAbaco®: rivestimento antibatterico
Il rivestimento a film sottile antibatterico di ultima generazione che unisce i vantaggi di resistenza, durata e bellezza dei rivestimenti in PVD alle proprietà antibatteriche.
ApprofondisciDifferenti colorazioni
Protim mette a disposizione una vasta gamma di colorazioni per i propri rivestimenti in PVD, create durante il processo di sublimazione: quando nella camera a vuoto si forma una nube di ioni, vengono inseriti diversi tipi di gas che, reagendo con il metallo, creano i 15 diversi colori che abbiamo a catalogo.
Tutte le colorazioni possono essere applicate sia su base lucida che satinata o perla.
Protim e Ambiente
Al giorno d’oggi, impatto ambientale e la conseguente prevenzione sono un aspetto importante per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente in cui viviamo.
Per questo Protim investe risorse in ricerca e sviluppo così da coniugare qualità ambientale e competitività industriale, attraverso processi produttivi ecocompatibili.